Guida alla sicurezza palchi per spettacoli: dalle norme tecniche, alla progettazione, ai requisiti formativi del personale, al montaggio e smontaggio. Ecco lo stato dell’arte in Italia, Inghilterra e USA Le attività di montaggio, smontaggio ed allestimento delle opere temporanee impiegate in occasione di spettacoli, mostre, manifestazioni fieristiche, culturali ed eventi simili risultano particolarmente rischiose in considerazione dei seguenti fattori:
- presenza contemporanea di più imprese esecutrici nelle aree di lavoro
- elevato numero di lavoratori anche di diverse nazionalità
- necessità di completamento dei lavori in tempi brevi e in spazi ristretti
- diverse caratteristiche del luogo e delle condizioni metereologiche
Al fine di prevenire il potenziale rischio presente in tali attività, l’Inail ha pubblicato un volume utile agli operatori di settore pubblici e privati:
Palchi per spettacoli ed eventi similari – Leggi, norme e guide. Stato dell’arte in Italia, Inghilterra e USA
Il documento, prendendo in considerazione solo i palchi come opera provvisionale, fa il punto della situazione su leggi, norme e guide in Italia, Inghilterra ed USA.
Individuando e fornendo informazioni provenienti dal contesto nazionale ed internazionale, è possibile migliorare la sicurezza in occasione di spettacoli, nonché di mostre, manifestazioni fieristiche, culturali e simili.
Lo stato dell’arte dal punto di vista legislativo, i tre documenti
Dal punto di vista legislativo 3 sono i documenti riferiti alla sicurezza palchi per spettacoli:
- il dl 69/2013 (decreto del Fare), stabilisce che gli spettacoli musicali, cinematografici e teatrali e le manifestazioni fieristiche siano inseriti nel campo di applicazione del titolo IV – Cantieri temporanei o mobili – del dlgs 81/2008 e s.m.i.
- il d.i. 22 luglio 2014 (decreto Palchi e fiere), prende in considerazione sia gli spettacoli musicali, cinematografici e teatrali che le manifestazioni fieristiche
- la circolare ministeriale n. 35 del 24 dicembre 2014, contiene le Istruzioni operative tecnico-organizzative per l’allestimento e la gestione delle opere temporanee e delle attrezzature da impiegare nella produzione e realizzazione di spettacoli musicali, cinematografici, teatrali e di manifestazioni fieristiche alla luce del decreto interministeriale 22 luglio 2014
Rispetto a quanto programmato, mancano solamente gli Indirizzi operativi tecnico-organizzativi.
Tipologie costruttive dei palchi ed elementi costruttivi
Il documento passa in rassegna le varie tipologie costruttive dei palchi e gli elementi costruttivi.
I palchi sono formati da un complesso di elementi prefabbricati collegati fra loro, ciascuno destinato ad una particolare funzione; generalmente costituiti da una pedana (ovvero palcoscenico, eventualmente a gradoni con differenti livelli di altezza o inclinata) ed è dotato o meno di elementi di copertura.
Tra gli elementi costruttivi, i principali elementi prefabbricati utilizzati nella costruzione di un palco sono:
- elementi tralicciati (ad esempio: torri e americane)
- elementi di ponteggi
- elementi di raccordo e di giunzione
- elementi di movimentazione (paranchi elettrici a catena, ecc.)
-
Figure coinvolte
Nella gestione della sicurezza delle attività di montaggio e smontaggio dei palchi un ruolo fondamentale è dato dalla presenza di differenti soggetti coinvolti, con le relative responsabilità e informazioni necessarie nella realizzazione.
Tra i soggetti principali:
- committente
- legale rappresentante del sito
- progettista
- coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione
- coordinatore per la sicurezza in fase di esecuzione
- impresa affidataria
- impresa esecutrice
- lavoratore autonomo
- preposto
- lavoratore
- fabbricante
- fornitore
La progettazione
Il progetto del palco e delle strutture ausiliarie dovrebbe essere corredato da indicazioni procedurali specifiche a cui l’impresa dovrà attenersi scrupolosamente, ossia:
- il posizionamento e la tipologia dei vincoli
- le sequenze di montaggio e di smontaggio delle strutture
- il piano degli appendimenti
- ecc.
Inoltre, la progettazione deve essere effettuata tenendo conto anche degli aspetti relativi alla sicurezza sul lavoro.
Analisi strutturale e di stabilità
L’analisi strutturale e di stabilità dovrebbe essere svolta con calcoli e modellazioni e con eventuali prove sperimentali a supporto.
Particolare attenzione deve essere posta:
- alle caratteristiche del sito, soprattutto alla capacità portante del piano di posa (terreno, pavimentazione, strutture di supporto preesistenti) e alla presenza del vento
- alla tipologia dei carichi (statici e dinamici) a cui verrà sottoposto il palco, alla loro entità e alle loro combinazioni (lavoratori, vento, apparecchi di sollevamento, carichi sospesi, piano degli appendimenti, ecc.)
- alla tipologia strutturale ed ai materiali impiegati, in relazione alla snellezza, alla deformabilità, alla resistenza meccanica e alla resistenza al fuoco
Montaggio, smontaggio ed allestimento
Le fasi di montaggio, smontaggio ed allestimento, considerata la loro complessità e l’interferenza con altre attività lavorative, sono da considerarsi fasi critiche del processo di realizzazione del palco.
Pertanto, nel documento vengono indicate le corrette azioni da svolgere.
Verifiche: le tipologie
Le modalità, il livello e la frequenza delle verifiche sono definite dal progettista e/o dal fabbricante, inclusa la manutenzione; tuttavia, un valido supporto sono le verifiche riportate nell’allegato XIX (verifiche di sicurezza dei ponteggi metallici fissi) del dlgs 81/2008.
In linea generale, gli elementi/componenti da controllare sono quelli che, a seguito di decadimento dei requisiti iniziali, provocano un aumento del rischio incidente o cedimenti differenziali del palco.
Le 3 tipologie di verifiche sono:
- verifica regolare: verifica visiva eseguita da persona qualificata, i cui risultati possono non essere registrati, a meno di indicazione diversa da parte del fabbricante/progettista
- verifica periodica: verifica visiva eseguita da persona qualificata che garantisce la registrazione dei risultati ottenuti
- verifica straordinaria: verifica visiva ed eventuali altri controlli individuati ogni volta intervengono eventi eccezionali che possono avere conseguenze pregiudizievoli per la sicurezza (riparazioni, trasformazioni, incidenti, fenomeni naturali o periodi prolungati di inattività ed almeno ogni 10 anni). I risultati di tali controlli devono essere registrati, allegando eventuali relazioni, note di calcolo, risultati di prove sperimentali
Requisiti formativi del personale
In riferimento alla formazione del personale, viene chiarito che deve aver seguito corsi per:
- formazione e addestramento all’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale di III categoria (in particolare DPI anticaduta)
- formazione e addestramento all’utilizzo di sistemi di accesso e posizionamento mediante funi (anche essi DPI di III categoria)
- addestramento al montaggio del palco
- formazione specifica per la gestione delle situazioni di emergenza
- formazione e addestramento all’utilizzo di attrezzature di lavoro particolari
Senza commenti